SALI DI AMMONIO
L'ammonio quaternario è un catione organico di formula generale R4N+, nel quale un atomo di azoto carico positivamente è direttamente legato a quattro gruppi sostituenti organici R. A differenza degli altri ioni ammonio, il catione quaternario in sé non ha apprezzabile acidità. L'eventuale reazione acido-base dipende esclusivamente dall'anione, oppure dalla eventuale, particolare struttura dei gruppi sostituenti.
A causa della carica netta positiva, si trovano in natura sotto forma di sali (R4N+X−) più o meno solubili in acqua a seconda della natura dei gruppi sostituenti. Gli ioni ammonio quaternari con sostituenti lipofili hanno carattere anfifilico e si comportano da tensioattivi, fattore che conferisce a tali composti proprietà detergenti e battericide.
Riconoscimenti
I sali quaternari vengono normalmente usati per la disinfezione degli ambienti ospedalieri, ma anche negli ambienti con animali, in quanto non sono dannosi né per la salute né per l'ambiente. La miscela non contiene ipoclorito di sodio: da tali operazioni non deriva dunque alcun pericolo, né per la popolazione né per gli animali domestici né per l'ambiente.
In molti comuni italiani l’ammonio quaternario è stato utilizzato per la disinfezione delle strade e dei luoghi di maggior interesse artistico.
